
INTERIOR ARCHITECTURE & DESIGN – Cycle 1
3 years – 180 ECTS – Undergraduate Studies
PRESENTAZIONE
L’attività degli architetti e dei designer d’interni si è evoluta notevolmente negli ultimi tempi. Secondo le aspettative questi professionisti devono essere in grado di occuparsi di spazi pubblici, commerciali o privati che siano, disegnare articoli d’arredamento, accessori, progettare mostre, eventi culturali e via dicendo.
D’altro lato, nel tempo si è sviluppata una sorta di complementarità tra architetti e designer d’interni. Quel che è certo è che i vincoli tecnici, tecnologici e normativi stanno acquisendo sempre maggior rilevanza per gli architetti. La conseguenza è che parte di quelli che erano i loro compiti viene ora affidata agli architetti d’interni. Sono professionisti di pari livello formativo (5 anni) e lavorano in modo indipendente o in gruppo.
In aggiunta alle qualità proprie dell’osservatore, alla capacità di reperire informazioni e allo spirito di sintesi, la figura dell’architetto e del designer d’interni innanzitutto è quella di un creativo. Ultimato il progetto, il professionista è chiamato a gestire i diversi aspetti commerciali, come gli appaltatori o i fornitori; deve tenere sotto controllo i prezzi, le scadenze e vigilare sulla corretta esecuzione del lavoro. Creatività e rigore sono le chiavi del futuro successo.
Presso il CAD gli studenti imparano a gestire tutti gli aspetti della professione. Questa ricchezza di contenuti e questo relazionarsi con la realtà del lavoro consentono ai nostri studenti di trovare con facilità stage di eccellenza nel corso degli studi e un lavoro in tempi brevi dopo il diploma.
ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Il CAD è un istituto internazionale. L’insegnamento si svolge in lingua inglese, il che consente ai nostri studenti di accedere a stage internazionali e familiarizzare con le culture straniere attraverso visite e viaggi culturali organizzati ogni anno.
Tutte queste esperienze internazionali offrono agli studenti l’opportunità di perseguire carriere internazionali in tutto il mondo (Stati Uniti, Brasile, Australia, Tailandia, Cina e in tutti i paesi europei).
LEZIONI PRINCIPALI
- Interior architecture
- Product and furniture Design
- Scenography
- C.A.O. (computer-aided design): Autocad, Sketch up, Rhino, Revit, Photoshop, Illustrator…
- Organic architecture
- Digital architecture
- History of architecture, furniture and design
- Photography – Audiovisual – Graphic design
- Feng Shui – Colors
- Multidisciplinary workshops
INIZIO DELLE LEZIONI
Le lezioni iniziano a settembre inoltrato. Nello stesso mese si svolge un campo estivo (corsi di 3 settimane di Disegno e Inglese) destinato a quanti hanno la necessità di migliorare il proprio livello di competenza in queste materie. La partecipazione a questi corsi viene decisa dalla Direzione durante il colloquio conoscitivo.
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Durante il 1° ciclo (diploma triennale) l’anno è suddiviso in quattro trimestri:
-T1: ottobre, novembre, dicembre
-T2: gennaio, febbraio, metà marzo
-vacanze di Pasqua: viaggio-studio, stage, workshop, vacanze
-T3: metà aprile, maggio, giugno = preparazione per il collegio di esaminatori
-T4: vacanze o stage
1° Anno
- Campo estivo: 2a, 3a e 4a settimana di settembre,
- Inizio dell’anno accademico: ultimo lunedì di settembre,
- Nel corso del primo trimestre: ogni venerdì, visite culturali in Belgio, Francia, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania,
- Due stage di 1 settimana ciascuno durante la pausa delle vacanze di Pasqua: uno presso un laboratorio di falegnameria e uno presso un’azienda di opere strutturali,
- Viaggio-studio di 1 settimana ciascuno durante la pausa delle vacanze di Pasqua: un anno negli Stati Uniti (New York o Chicago), un anno in una città europea, ad esempio Berlino, Barcellona, Madrid.
2° Anno
- Inizio dell’anno accademico: ultimo lunedì di settembre,
- Uno stage di 2 settimane durante le vacanze di Pasqua presso un’impresa generica,
- Viaggio-studio di 1 settimana durante le vacanze di Pasqua: un anno in una città europea, ad esempio Berlino, Barcellona, Madrid…, un anno negli USA (New-York o Chicago),
- Un workshop internazionale multidisciplinare con studenti ospiti provenienti da Regno Unito, Francia e/o Italia durante il T2.
3° Anno
- Uno stage professionale di 4 settimane presso uno studio di architettura (d’interni) o di design,
- Inizio dell’anno accademico: ultimo lunedì di settembre,
- Un workshop multiculturale e multidisciplinare di 2 settimane a Shanghai durante le vacanze di Pasqua,
- Due workshop internazionali multidisciplinari con studenti ospiti provenienti da Regno Unito, Francia e/o Italia.
Si noti che lezioni, programmi e orari possono variare di anno in anno o nel corso dell’anno, adattandosi e facilitando l’attività professionale di studenti e docenti.
RETTA SCOLASTICA
La retta scolastica annuale ammonta a 8.400 EUR + 300 EUR di tassa d’iscrizione* (totale: 8.700 EUR) da versare come indicato di seguito:
- 2.800 EUR + 300 EUR – ossia 3.100 EUR (prima rata) all’atto dell’iscrizione,
- 2.800 EUR (seconda rata) entro il 30 giugno
- 2.800 EUR (terza rata) entro il 15 settembre.
In caso di bonifici internazionali, le commissioni bancarie sono a carico dell’ordinante.
Va notato tuttavia che ad alcuni residenti è consentito un pagamento scaglionato (previa accettazione e con un supplemento di 300 EUR).
La retta scolastica non include le visite culturali e i viaggi-studio.
*Tassa d’iscrizione: l’importo comprende le spese amministrative generali e l’assicurazione individuale (stipulata da CAD) per infortunio presso la scuola.
CERTIFICATI
In Belgio le scuole private non sono autorizzate a rilasciare diplomi statali. Quello rilasciato dal CAD è un diploma di scuola professionale.
I titoli conferiti sono certificati che equivalgono grosso modo a quello di “bachelor/baccalaureato” e danno diritto a 60 crediti all’anno.
I diplomati presso il CAD, che proseguono con i corsi per Master of Design, MD, riceveranno un doppio certificato: uno rilasciato dal CAD e uno dall’École de Design de Nantes (“Diplôme visé contrôlé par l’État”).
ASSOCIAZIONE
CAD è membro di CUMULUS Creative Linking
Cumulus è la principale Associazione Internazionale di Università e Colleges of Art, Design and Media del mondo. Cumulus è l’unica associazione globale al servizio della formazione e della ricerca nell’ambito dell’arte e del design. È un forum dedicato alla partnership e al trasferimento di conoscenza e best practice. Attualmente Cumulus conta 340 membri in 61 paesi.
Il CAD, grazie ai propri riconoscimenti, è membro di CUMULUS, la rete internazionale principale di scuole di design.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni si prega di rivolgersi a secretariat@cad.be – T.: +32 2 640 40 32